Linee guida ISPM-15

ISPM -15 – Linee guida per la regolamentazione degli imballaggi in legno nel commercio internazionale
La FAO, l’Organizzazione della Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, ha emanato delle linee guida relativamente al trattamento degli imballaggi in legno per la spedizione delle merci tra i Paesi. Il principale scopo di tale normativa è di prevenire il diffondersi delle malattie e degli insetti attraverso i trasporti internazionali.
Il tarlo e altre termiti. Leggi di più
La normativa ISPM-15 è relativa a tutti gli imballaggi in legno (pallet, casse eccetera) e richiede che essi debbano essere trattati a caldo o fumigati e stampigliati per certificarne l’avvenuto trattamento.
Al fine di evitare complicazioni con l’import, molte società richiedono imballaggi non in legno dai loro fornitori. Oggi la normativa ISPM-15 è stata adottata in numerosi Paesi nel mondo, compresa l’Unione Europea e gli Sati Uniti.
Evitate costi extra di movimentazione e trattamento utilizzando imballi in cartone.
La FAO, l’Organizzazione della Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, ha emanato delle linee guida relativamente al trattamento degli imballaggi in legno per la spedizione delle merci tra i Paesi. Il principale scopo di tale normativa è di prevenire il diffondersi delle malattie e degli insetti attraverso i trasporti internazionali.
Il tarlo e altre termiti. Leggi di più
La normativa ISPM-15 è relativa a tutti gli imballaggi in legno (pallet, casse eccetera) e richiede che essi debbano essere trattati a caldo o fumigati e stampigliati per certificarne l’avvenuto trattamento.
Al fine di evitare complicazioni con l’import, molte società richiedono imballaggi non in legno dai loro fornitori. Oggi la normativa ISPM-15 è stata adottata in numerosi Paesi nel mondo, compresa l’Unione Europea e gli Sati Uniti.
Evitate costi extra di movimentazione e trattamento utilizzando imballi in cartone.
|